x-net® C15 Sistema a spessore ridotto
Un resistente "centimetro" per il riscaldamento a pavimento specifico per ristrutturazioni.

Riscaldamento a pavimento per le ristrutturazioni. Particolarmente piatto, leggero e veloce – questi sono i punti di forza del sistema a spessore ridotto x-net C15. Rispetto ai sistemi convenzionali, nel sistema a spessore ridotto x-net C15, il pannello sagomato è costruito in modo tale che la malta autolivellante si unisca in maniera stabile al supporto, permettendo così uno spessore finale del sistema estremamente basso. Il sistema è quindi ideale per soluzioni di ristrutturazione razionali con opzione di riscaldamento e raffrescamento. Installato direttamente sulle più svariate pavimentazioni esistenti, senza lavori dispendiosi di muratura o demolizione.
Vantaggi
x-net C15 Sistema a spessore ridotto
Riscaldamento e raffrescamento
- Un sistema, due funzioni
Ideale per le ristrutturazioni
- Pannello sagomato forato in polistirene, impedisce la formazione di muffa
- Altezza del pannello di soli 14 mm, struttura complessiva del pavimento 17–22 mm (senza pavimentazione)
- Tempi di asciugatura ridotti
- Peso statico ridotto
- Posabile senza lavori di demolizione e foratura
- Collegamento dei pannelli sagomati x-net tramite tecnica di collegamento – precisa, sicura, veloce e senza l'utilizzo di attrezzi
Impiego universale su supporti
- Utilizzo in base al pretrattamento appropriato su molti supporti
- Parte posteriore autoadesiva perfettamente aderente a quasi tutti i supporti
Stabile, sicuro e flessibile
- Elevata stabilità del piano di calpestio del pannello sagomato
- Elevata stabilità della costruzione composita grazie al completo riempimento dei tasselli in rilievo con la malta autolivellante e al collegamento al supporto attraverso una struttura in pellicola perforata
- Fissaggio resistente e sicuro delle tubazioni grazie all'ottimale sagomatura del foglio termoformabile
- Due dimensioni di tubi – un pannello sagomato:
- x-net Tubo a 5 strati 10 × 1,3
- x-net Tubo a 5 strati 12 × 1,4
Interassi di posa secondo normativa
- Posa rettilinea dei tubi propria del sistema e passi di posa secondo normativa
- Posa parallela delle tubazioni e anche in diagonale senza ulteriori mezzi di fissaggio del tubo
Certificato e sostenibile
- Esecuzione della verifica termotecnica come da norma DIN EN 1264 e certificazione DIN CERTCO
- Privo di CFC e HBCD
Dimensioni dei tubi


Nello stesso pannello sagomato può essere utilizzata la tubazione sia di diametro 10 x 1,3 mm sia di diametro 12 x 1,4 mm. Il tubo a 5 strati x-net 12 x 1,4 mm dispone di una sezione di deflusso superiore al 35 % con una dimensione dei tubi di 10 x 1,3 mm, consentendo quindi:
- maggiori lunghezze dei tubi nel circuito di riscaldamento
- meno circuiti di riscaldamento per la stessa superficie, quindi anche un minor ingombro da parte di collettori e cassette per collettori
- risparmio del materiale e del tempo necessario alla posa
x-net C15 Pannello sagomato a spessore ridotto
x-net Tubo a 5 strati PE-Xc
Accessori


Documenti
Video del prodotto
Un resistente "centimetro" per il riscaldamento a pavimento specifico per ristrutturazioni
- Altezza del pannello di soli 14 mm, struttura complessiva del pavimento 17–22 mm (senza pavimentazione)
- Due dimensioni di tubi -- un pannello sagomato
- Posa diagonale dei tubi senza mezzi di fissaggio aggiuntivi
- Elevata stabilità del piano di calpestio
- Elevata forza di tenuta dei tubi
- Montaggio rapido
Srotolatore x-net
Posa dei tubi di ventilazione e del riscaldamento a pavimento in modo più rapido, intelligente ed efficace. Il pratico srotolatore per entrambi!
- Riduce gli sforzi di montaggio e mette ordine in cantiere
- I tubi di ventilazione e del riscaldamento a pavimento possono essere installati da 1 solo artigiano
- Srotolamento senza tensioni e torsioni
- Montabile e smontabile senza attrezzi e in poche fasi
x-net C15 Dünnschichtsystem
MIT S-FLOW® SPEED
Der Sopro S-Flow® speed UniversalFließSpachtel ist die ideale Ergänzung für das Kermi x-net C15 Dünnschichtsystem und gewährleistet eine zügige und effiziente Verarbeitung. Seine Eigenschaften, kombiniert mit der geringen Rohrüberdeckung des Systems, ermöglichen besonders dünne Bodenaufbauten und führen dank hoher Wärmeleitfähigkeit und hohlraumfreiem Verguss zu einer energieeffizienten und kostensparenden Lösung – perfekt für Renovierung und Sanierung.